La Comunità Europea ha definito lo stress:
…una condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in grado di corrispondere alle richieste o aspettative riposte in loro.
Lo stress è uno dei mali più diffusi della società moderna. Si stima che in Italia più del 50% della popolazione ne soffra.
I ritmi frenetici della quotidianità costringono il nostro cervello a rispondere sempre più velocemente a stimoli esterni, costringendoci a riporre una sempre maggior attenzione e concentrazione alle richieste esterne, trascurando le esigenze e i segnali che il nostro organismo continuamente ci fornisce.
Le conseguenze vanno dalla tensione muscolare, all’insonnia, a disturbi nella concentrazione, fino a manifestazioni psicosomatiche e neurovegetative.
Le cause delle manifestazioni dello stress risiedono nei meccanismi biologici del nostro sistema neuroendocrino, nell’aumento della secrezioni di alcuni ormoni e neuromediatori e nella diminuzione di altri. Serotonina, dopamina e noradrenalina sono tra i principali attori della risposta del nostro organismo agli stimoli dello stress.
L’unico rimedio efficace è dedicarsi del tempo, partendo dal lasciarsi trattare da mani esperte per annullare tutti gli stress…
Un massaggio rilassante, va ad agire sull’epidermide ricca di terminazioni nervose e capillari. Le carezze, gli sfioramenti, le frizioni sono in grado di ridare elasticità alla pelle e di generare uno stato di benessere generale.
Agente sulla circolazione sanguigna attraverso la stimolazione manuale tramite impastamenti, frizioni, scollamenti. Il massaggio rilassante è in grado di migliorare il flusso sanguigno soprattutto della microcircolazione periferica, decongestionando eventuali distretti e favorendo l’eliminazione di tensioni localizzate.
Agente inoltre sul sistema linfatico. Una fitta rete di vasi nel nostro organismo è deputata al trasporto della linfa, liquido essenziale per la distribuzione sia di prodotti del nostro sistema immunitario, sia di sostanze del nostro metabolismo. Posture scorrette o prolungate, movimenti ripetitivi ed altro, sono spesso causa di ristagno dei liquidi in particolare in alcuni distretti come le gambe.
Tale massaggio favorisce l’eliminazione degli edemi ed il ripristino del normale flusso linfatico.
Infine il massaggio rilassante attraverso la stimolazione dei tessuti con manipolazioni più o meno profonde, può andare ad agire sulla funzionalità degli organi più interni riequilibrandone il funzionamento.
Bene! Cosa aspetti, inizia il tuo percorso anti stress al Como Fitness Club!
Prima un buona allenamento e poi un ottimo massaggio!