Dieta per aumento massa magra

dieta aumento massa magra como fitness club

Il periodo di “massa” è solitamente associato al concetto di “off season”, l’atleta non sta in preparazione, dunque i paletti da seguire sono molto meno solidi e restrittivi.

Attenzione tuttavia, affinché questo ragionamento non sia controproducente!

Il periodo di “massa” è estremamente delicato in quanto rappresenta un investimento per il futuro.

Da come verrà impostata la dieta, dipenderà gran parte di ciò che riusciremo ad ottenere durante il successivo periodo di definizione.

Il punto di partenza per impostare una dieta per aumentare la massa muscolare è quella di identificare gli obiettivi.

In questa fase infatti le calorie sono alte, la funzionalità metabolica non è depressa, i livelli di stress sono bassi. Tutto ciò definisce i presupposti, non solo per un’ottimale aumento della massa muscolare, ma anche per un forte miglioramento della performance.

L’aumento della massa muscolare è il primo grande obiettivo, ed è anche logico. Maggiore sarà la massa muscolare guadagnata, maggiore sarà quella che avremo durante un periodo di definizione (se ben fatto).

Una dieta dedita all’aumento di massa muscolare dovrà quindi massimizzare, quanto più possibile, l’efficacia di ogni singola seduta di allenamento!

Punto da non perdere di vista sarà: mantenimento della massa grassa.

L’altra faccia della medaglia infatti, è l’aumento della massa grassa. Effettivamente questo stato generalmente anabolico non può che favorire tali processi anche per il tessuto adiposo.

In altri termini anche il grasso tende ad aumentare in un periodo di iper-alimentazione. Lo scopo della dieta impostata da Mattia Frigerio, Dott. Dietista che opera al Como fintesi Club, sarà quello di impostare un regime ipercalorico, in grado di veicolare i processi anabolici a carico del tessuto muscolare, riducendo al minimo quelli a carico del tessuto adiposo.